Una delle peculiarità che da sempre accomuna tutte le versioni di Windows, è un procedimento che permette di espandere la memoria RAM sfruttando una parte dell’hard disk non utilizzata.
Tale memoria, detta memoria virtuale, consente di avviare ed utilizzare il sistema operativo e le applicazioni nel momento in cui la RAM risulta non essere più sufficiente per svolgere regolarmente le operazioni che si stanno eseguendo.
Il problema fondamentale è la sicurezza
La memoria virtuale, per svolgere adeguatamente il suo compito, utilizza un particolare file, detto file di paging, che viene allocato direttamente da Windows all’interno dell’hard disk del PC. Per questo motivo i tempi di accesso al file di paging risultano essere decisamente più elevati rispetto a quelli della RAM ed è quindi consigliabile installare sul computer un hard disk molto veloce, sia come scrittura che come lettura.
Una sottigliezza che forse non tutti sanno però è che, nel momento in cui eseguiamo l’arresto del sistema spegnendo il PC, il contenuto della RAM viene automaticamente azzerato dalla mancanza di corrente, mentre quello del file di paging rimane in realtà perfettamente integro.
Questo file, indubbiamente ben protetto in quanto utilizzato esclusivamente da Windows, potrebbe in alcuni casi però causare dei problemi di sicurezza, ad esempio quando su un PC vengono installati più sistemi operativi da poter avviare distintamente.
Infatti, avendo accesso al computer e quindi a tale file, un hacker potrebbe essere in grado di reperire informazioni sensibili lasciate li dai qualche applicazione utilizzata.
La cosa migliore da fare a questo punto per aumentare il livello di sicurezza, è andare ad impostare Windows in modo tale che il file di paging venga automaticamente eliminato ad ogni arresto del sistema. L’unico piccolo inconveniente nell’eseguire tale operazione è un leggero aumento dei tempi di spegnimento del PC, dovuto alle dimensioni del file di paging che a volte può avere una grandezza anche di diversi GB.
Vediamo quindi come fare con due diversi procedimenti, il primo da applicare su sistemi operativi Windows 7, 8 e 10 nelle versioni Pro ed Enterprise, mentre il secondo per tutti i PC equipaggiati con Windows 7, 8, e 10 nella versione Home.
Cancellare automaticamente file di paging alla chiusura del sistema (Windows 7, 8 e 10. Versioni Pro ed Enterprise)
Dirigetevi nel box di ricerca di Windows, digitate il comando gpedit.msc e confermate con Invio sulla tastiera. Attendete che si apri la finestra dell’Editor Criteri di gruppo locali e, sulla colonna di sinistra, espandete il percorso Configurazione computer/Impostazioni di Windows/Impostazioni sicurezza/Criteri locali/Opzioni di sicurezza.
![]() |
![]() |
Una volta evidenziato il percorso, sulla destra cercate l’opzione Arresto del sistema: cancella file di paging della memoria virtuale, fateci doppio click sopra e, nella scheda Impostazioni di sicurezza della nuova finestra che si apre, spuntate la voce Attivato e confermate con OK.
Riavviate il PC affinché le modifiche abbiano effetto e da ora, ogni volta che lo spegnerete, cancellerete automaticamente anche il file di paging.
Volendo disattivare la cancellazione automatica appena impostata non dovrete far altro che rispuntare la voce Disattivato sempre nella scheda Impostazioni di sicurezza.
Cancellare automaticamente file di paging alla chiusura del sistema (Windows 7, 8 e 10. Home Edition)
Per prima cosa dovete accedere all’Editor del Registro di sistema. Per farlo, digitate nel box di ricerca di Windows il comando regedit e date Invio sulla tastiera per confermare.
Una volta dentro all’Editor del Registro di sistema, cercate sulla colonna di sinistra la chiave nominata HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\SessionManager\Memory Management. Una volta trovata selezionatela cliccandola con il tasto sinistro del mouse.
![]() |
![]() |
Ora è necessario creare un nuovo valore. Spostatevi quindi nel riquadro sulla destra, cliccate con il tasto destro del mouse su uno spazio vuoto e selezionate la voce Nuovo → Valore DWORD (32 bit) ed assegnategli il nome ClearPageFileAtShutdown. (Se il valore è già presente passate al prossimo step)
![]() |
![]() |
Proseguire facendo doppio click sul valore appena creato e, nella finestra di Modifica valore DWORD (32-bit) che si apre, digitate il numero 1 nel campo Dati valori. Confermate l’operazione con OK e riavviate il PC affinché le modifiche abbiano effetto.
Da questo momento, ogni volta che spegnerete il vostro computer cancellerete automaticamente anche il file di paging. Per disattivare la cancellazione automatica appena impostata non dovrete far altro che riportare il valore che avete appena impostato ad 1, a 0.
Ecco fatto, ed ora che sapete come rendere più sicuro il vostro PC cancellando la memoria virtuale automaticamente alla chiusura del sistema, non vi resta che iscrivervi alla nostra Newsletter (form sul fondo della pagina) o al nostro Feed RSS per rimanere sempre aggiornati sugli ultimi articoli pubblicati.
TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO?
SE NON LO HAI GIÀ’ FATTO, AIUTACI A CONDIVIDERLO CON I TUOI AMICI
TI BASTA UN PICCOLO CLICK 😉