Partiamo dal fatto che uno Smartphone Android necessita di un Account Gmail (Google) per poter essere utilizzato, sapete quanti Smartphone Android
ci sono attualmente nel mondo? Beh, pensate che solo nel secondo trimestre 2014 sono stati venduti quasi 295 milioni di dispositivi, ed oltre il 60% risultano essere terminali Android.
L’Account Google negli Smartphone Android viene utilizzato come base per l’accesso a tutti i servizi di posta elettronica, mappe, cloud e molto altro offerti dal colosso di Mountain View.
E’ facile intuire che, una volta configurato il dispositivo con tutti i nostri Account di Posta, Social Network ecc., esso custodisce una infinità di importanti informazioni strettamente personali, pensate a tutto ciò che trovate all’interno del vostro Smartphone, sms, rubrica, calendari ed Email contenenti documenti con dati sensibili.
Per fortuna Big G mette a disposizione il servizio Gestione Dispositivi Android che ci permette di verificare i dispositivi che, negli ultimi 28 giorni, hanno effettuato l’accesso al nostro Account Google e, nel caso di uno Smartphone, addirittura il modello ed il luogo dal quale è stato effettuato l’accesso.
Tramite questa funzione è possibile verificare in un istante la presenza di eventuali attività sospette confrontando i modelli di Smartphone in nostro possesso o i luoghi da dove solitamente effettuiamo i nostri accessi.
Nel caso ci si dovesse accorgere di qualche attività sospetta, il consiglio è quello di sostituire immadiatamente la password del proprio Account Google.
Ma andiamo ora a vedere nel dettaglio come fare questa verifica. Colleghiamoci innanzitutto a Gestione Dispositivi Android di Google attraverso questo link, nella pagina che andrete a visualizzare vi verrà proposto in automatico di accedere con il vostro Account Google che usate solitamente, nell’eventualità non fossero salvati i dati, fate semplicemente l’accesso digitando il vostro indirizzo Gmail e la password.
Premiamo invio ed ecco comparire l’elenco completo dei dispositivi che negli ultimi 28 giorni hanno utilizzato il nostro Account Google con accanto il luogo e l’orario di utilizzo.
Volendo fare una verifica più approfondita è possibile cliccare sul singolo dispositivo e controllare quindi tutti gli accessi effettuati e addirittura con quale browser.
Ed ora che sapete come fare, vi consiglio di effettuare le adeguate verifiche sul vostro account, non si sa mai che qualcuno si stia divertendo sbirciando i vostri fatti personali!
Per domande o segnalazioni di link non funzionanti usa l’apposita sezione commenti qui sotto.
TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO?
SE NON LO HAI GIÀ’ FATTO, AIUTACI A CONDIVIDERLO CON I TUOI AMICI
TI BASTA UN PICCOLO CLICK 😉