Eliminare un account Google

Volete eliminare un account Google e non avete la più pallida idea di come fare? Nessun problema, seguite il tutorial passo passo e sarà un gioco da ragazzi!
Eliminare un account Google

Per creare un account Google si sta davvero poco, sono sufficienti pochi click e voilà, ecco la nuova email pronta per inviare e ricevere la nostra posta elettronica. Molto spesso però, questa forse eccessiva semplicità nel generare nuove email, può dare vita ad un accumulo di indirizzi creati… tanto per fare e, di conseguenza, abbandonati o quasi inutilizzati. Se anche voi vi trovate in questa situazione, oppure semplicemente avete deciso di abbandonare la vostra gmail per passare ad un servizio concorrente, vorrete sicuramente sapere come eliminare un account Google definitivamente.

Eliminare un account Google non è per niente un’operazione complessa, ma occorre essere a conoscenza che, con la sua eliminazione, verranno eliminati anche tutti i dati in esso memorizzati, quindi non solamente la vostra gmail, ma anche eventuali iscrizioni ai canali video di YouTube, la sincronizzazione dei contatti Android, le foto archiviate in Google Foto, i documenti salvati in Drive e molto altro.

Per questo motivo, prima di passare a come eliminare un account Google, vedremo brevemente come salvare una copia di tutti i dati contenuti in esso.

Salvare i dati di un account Google

Effettuate innanzitutto l’accesso al vostro account Google a questo link inserendo la vostra gmail con la relativa password (se siete già loggati non servirà immettere le proprie credenziali) e cliccando su AVANTI.

Eliminare un account Google Eliminare un account Google

Nella schermata in cui vi trovate ora, cliccate su Controlla i tuoi contenuti nella sezione Dati personali e privacy e successivamente su CREA UN ARCHIVIO.

Eliminare un account Google Eliminare un account Google

Bene, ora siete pronti per creare un archivio contenente tutti i dati contenuti nel vostro account Google. Assicuratevi quindi che siano correttamente selezionati tutti i servizi associati al vostro account (potete eventualmente anche personalizzare la scelta escludendo le voci che non vi interessano) e cliccate su AVANTI.

Eliminare un account Google

In questa schermata potete procedere ad un’eventuale personalizzazione dell’archivio che andrete a salvare. Potete quindi scegliere il formato di salvataggio (.zip o . tgz), la dimensione massima dell’archivio sopra la quale verrà suddiviso in più file (1, 2, 4, 10 o 50 Gb) ed il metodo di recapito (Invia tramite email il link per il download, Aggiungi a Drive, Aggiungi a Dropbox o Aggiungi a One Drive). Fate le vostre scelte (potete anche lasciare tutto com’è), cliccate su CREA ARCHIVIO ed attendete la fine del processo.

Eliminare un account Google Eliminare un account Google

Tenete presente che tale operazione potrebbe richiedere molto tempo (ore o magari giorni), ma non preoccupatevi, riceverete una notifica tramite email quando l’archivio sarà completo e disponibile al download.

Mi raccomando, per sicurezza non eliminate il vostro account Google fino a che non vi sarà arrivata la email e avrete provveduto al download dell’archivio salvato.

Eliminare un account Google

Ecco fatto, ora è davvero tutto pronto per affrontare la questione principale, e voi siete pronti ad eliminare il vostro account Google? Si? Ok, vediamo come fare.

Eliminare un account Google

Tornate alla prima pagina che avete aperto all’inizio dell’articolo (quella del vostro account Google) e, questa volta, cercate la voce Elimina il tuo account o i tuoi servizi nella sezione Preferenze account.

Eliminare un account Google

Ora selezionate Elimina account Google e dati, effettuate nuovamente il login con le vostre credenziali e cliccate su AVANTI. Scorrete dunque la pagina successiva fino in fondo, spuntate le voci Sì, riconosco di essere ancora responsabile di tutti gli addebiti derivanti da eventuali transazioni finanziarie in attesa e comprendo che in determinate circostanze le mie entrate non verranno pagate e Sì, desidero eliminare definitivamente questo account Google e tutti i relativi dati e confermate il tutto con ELIMINA ACCOUNT.

Eliminare un account Google Eliminare un account Google
Eliminare un account Google Eliminare un account Google

In alternativa all’eliminazione completa del vostro account Google, avete anche la possibilità di disattivare solamente alcuni servizi offerti da Big G. Per farlo, nella prima schermata qui sopra, dove avete selezionato Elimina account Google e dati, scegliete invece la voce sopra, Elimina prodotti. Effettuate nuovamente il login con le vostre credenziali e, nella schermata successiva cliccate i cestini sulla destra di ogni servizio che volete eliminare (nelle immagini del tutorial compare solamente Gmail in quanto l’indirizzo è appena stato creato come prova dimostrativa).

Eliminare un account Google Eliminare un account Google

Ecco fatto, siete riusciti ad eliminare un account Google? Ottimo, ed ora non vi rimane che iscrivervi alla mia Newsletter o al mio Feed RSS per rimanere sempre aggiornati sugli ultimi articoli pubblicati.

TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO?

SE NON LO HAI GIÀ’ FATTO, AIUTACI A CONDIVIDERLO CON I TUOI AMICI

TI BASTA UN PICCOLO CLICK 😉

Condividi ora!

Invia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli Correlati