Impossibile avviare il servizio Centro Sicurezza Pc: risolviamo

Impostando in Automatico il Tipo di avvio riusciamo a risolvere l'errore con il centro di sicurezza di Windows
Impossibile avviare il servizio Centro Sicurezza Pc: risolviamo

Oggi andremo a parlare del Centro Sicurezza Pc, quella sezione del sistema operativo che consente di migliorare la protezione del computer controllando lo stato di varie funzionalità fondamentali per la protezione come le impostazioni del firewall, l’aggiornamento automatico di Windows, le impostazioni del software antimalware, le impostazioni di protezione Internet e le impostazioni di Controllo account utente. Se Windows rileva un problema riguardante una di queste funzionalità fondamentali per la protezione del computer (ad esempio se il software antivirus non è stato aggiornato), Centro sicurezza Pc visualizza una notifica e inserisce l’icona di Centro sicurezza Pc Immagine dello scudo rosso di Centro sicurezza <a target= nell’area di notifica.

A volte può capitare però che il servizio che gestisce tutti gli elementi riguardanti il nostro Pc non si avvii, restituendo il messaggio di errore Impossibile avviare il servizio Centro Sicurezza Pc.

Si tratta di un problema tipico sui sistemi operativi Windows 7 e spesso accade in seguito ad infezioni sul sistema da parte di software malevoli, vediamo quindi come risolvere il probema in modo semplice e rapido.

Impossibile avviare il servizio Centro Sicurezza Pc: risolviamo

Cliccate su Start, nella casella di ricerca digitate la parola servizi e dall’elenco che appare cliccate su Servizi.

Impossibile avviare il servizio Centro Sicurezza Pc: risolviamo

Acceduto quindi alla lista dei servizi, cercate la voce Centro sicurezza Pc, cliccateci sopra con il tasto destro del mouse e selezionate la voce Proprietà.

Impossibile avviare il servizio Centro Sicurezza Pc: risolviamo

Ora, nel menù a tendina Tipo di avvio, selezionate la voce Automatico (avvio ritardato) e confermate premendo Ok.

Impossibile avviare il servizio Centro Sicurezza Pc: risolviamo

A questo punto potrete riutilizzare il vostro Centro sicurezza Pc senza alcun messaggio di errore.

Spero di essere stato di aiuto a molti di voi e, per eventuali commenti, domande o segnalazioni di link non funzionanti vi invito come sempre ad utilizzare l’apposita sezione in fondo all’articolo.

TI E’ PIACIUTO L’ARTICOLO?

SE NON LO HAI GIÀ’ FATTO, AIUTACI A CONDIVIDERLO CON I TUOI AMICI

TI BASTA UN PICCOLO CLICK 😉

Condividi ora!

Questo articolo ha 8 commenti

  1. annamaria nasti

    1000 grazie…ho risolto grazie a te

  2. Gianfranco

    Ciao.. Mi ritrovo tutti i servizi disattivati.. Che devo fare? Grazie

    1. Dott. Informatica

      Ciao Gianfranco, prova a vedere se riesci a risolvere il problema con Re-Enable II, lo puoi trovare a questo link
      Saluti, Davide

  3. Gianfranco

    Ciao… Io invece mi ritrovo tutti i servizi disabilitati. Che devo fate? Grazie

  4. Flower

    Grazie della risposta. Ho fatto quanto mi hai consigliato, ho riavviato il PC, ma nell’elenco ancora non appare il “centro di Sicurezza per poterlo avviare.Ha per caso un altro nome nell’elenco?

  5. Flower

    Ho letto la soluzione proposta per il problema che anche io ho sul PC. Io però non trovo nella lista dei servizi il “centro di Sicurezza”. Perché? Cosa dovrei fare?
    Grazie

    1. Dott. Informatica

      Ciao Flower, potresti provare a disabilitare i punti di ripristino ed eseguire uno scannow. Per farlo esegui come amministratore il prompt dei comandi e digita sfc /purgechace e conferma con Invio, poi digita sfc /scannow e conferma sempre con Invio.
      Spero possa aiutarti a risolvere il problema.
      Saluti, Davide

Invia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Articoli Correlati