Che succede? Un tuo amico ti ha chiesto se gentilmente gli puoi spedire tramite email le foto ed i video delle vacanze trascorse insieme ma, quando provi ad inoltrarglieli, la tua casella di posta ti avvisa che l’oggetto che stai tentando di inviare supera le dimensioni massime consentite? Non preoccuparti, è tutto normale.
Purtroppo, onde evitare problemi di intasamento e blocco dell’email, nessun provider di posta elettronica consente di inviare file di grandi dimensioni, ma la notizia positiva è che il problema si può facilmente risolvere grazie all’utilizzo un servizio dedicato come WeTransfer.
Senza alcuna registrazione e con pochi click del mouse, WeTransfer, che nella sua versione base permette di inviare file con dimensioni massime fino 2Gb, è attualmente uno dei servizi più utilizzati a tal scopo. I file di grandi dimensioni, una volta inviati, rimarranno disponibili al download per una settimana, dopodiché verranno automaticamente eliminati dai server utilizzati per il trasferimento cancellando ogni traccia.
Utilizzare WeTransfer per inviare file di grandi dimensioni è davvero molto semplice, vediamo come fare!
Inviare file di grandi dimensioni con WeTransfer
Se desideri inviare file di grandi dimensioni utilizzando WeTransfer, la prima cosa che devi fare è collegarti a questo link ed accettare i Termini di servizio e la Politica sui cookie cliccando sul grande pulsante azzurro Accetto.
Ora seleziona il file che desideri inviare dalla finestra di Esplora file che si apre cliccando su + Aggiungi file e conferma con Apri. Se desideri inviare una cartella completa, ad esempio una raccolta di foto, puoi facilmente comprimerla così da creare un unico file seguendo questa guida.
Una volta aggiunto il file, puoi decidere di seguire due strade a seconda di come intendi condividere il file. Puoi scegliere tra inviarlo tramite email oppure creare un link da poter condividere come preferisci, ad esempio via Cloud, WhatsApp, Telegram, Messenger ecc…
Inviare file di grandi dimensioni tramite email
Se scegli di inviare il tuo file tramite email, digita per prima cosa l’indirizzo di posta del destinatario nel campo Invia un email a, poi inserisci la tua email subito sotto e, solo se lo desideri, un messaggio per il ricevente nel campo Messaggio. Fatto questo clicca su Trasferisci.
![]() |
![]() |
Il trasferimento del file inizierà all’istante e, una volta completato, verrà confermato dalla comparsa della dicitura Hai Finito! L’e-mail per il download è stata inviata; il tuo trasferimento sarà disponibile per 7 giorni.
A questo punto il destinatario riceverà un’email da WeTransfer simile a quella nell’immagine qui sotto, contenente il link al download, l’email del mittente, il nome del file e l’eventuale messaggio allegato.
Sarà sufficiente un click sul link del download o su Get your files per essere indirizzato alla pagina di WeTransfer da dove, cliccando su Scarica, immediatamente avrà inizio il download.
Inviare file di grandi dimensioni tramite link
Se scegli invece di inviare il tuo file di grandi dimensioni, anziché tramite email, mediante la creazione di un link da poter condividere a tuo piacimento, ad esempio via WhatsApp, Telegram, Messenger ecc…, durante il primo passaggio, invece di inserire i dati richiesti negli appositi campi email e messaggio, clicca sui tre puntini cerchiati a sinistra del pulsante Trasferisci.
Ora non ti rimane che spuntare la voce link e concludere con Trasferisci. Il tempo del caricamento e volila, ecco il link da poter copiare e condividere come preferisci. Semplice no?
Ecco fatto, hai visto che inviare file di grandi dimensioni non è poi così complicato con l’aiuto di WeTransfer? Per qualunque domanda o chiarimento ti invito ad utilizzare come sempre l’apposita sezione Commenti sul fondo e non dimenticarti di iscriverti alla mia Newsletter o al mio Feed RSS per rimanere sempre aggiornato sugli ultimi articoli pubblicati.